YouTuber critica la Porsche Taycan da 100.000 USD: “Inutile e carissima da mantenere”

YouTuber critica la Porsche Taycan da 100.000 USD: \YouTuber critica la Porsche Taycan da 100.000 USD: “Inutile e carissima da mantenere” (YouTube @TheMacMaster)

Un YouTuber britannico, Lee Alexander Davey, noto come The MacMaster, ha duramente criticato la sua Porsche Taycan, un’auto elettrica da oltre 100.000 USD, che ora considera “inutile”.

Ha dichiarato che il veicolo ha avuto dieci richiami dal concessionario, ognuno dei quali è stato molto costoso, e che i costi di manutenzione continuano a salire. Inoltre, ha avuto difficoltà a trovare caricatori compatibili e ha dovuto scaricare nuove app per caricare l’auto.

Tra i problemi, ha evidenziato che gli pneumatici specializzati per sostenere la batteria pesante sono costosi e che, dopo un richiamo per la sostituzione della batteria, la nuova versione ha un tempo di ricarica ancora più lungo. Anche servizi semplici, come la manutenzione degli altoparlanti, arrivano a costare 600 USD.

Il malcontento non è esclusivo di Lee, poiché sempre più proprietari stanno restituendo la Taycan ai concessionari o vendendo l’auto a prezzi molto inferiori al valore originale.

Nel frattempo, Porsche difende la Taycan, affermando che il modello aggiornato ha portato miglioramenti significativi in termini di prestazioni, autonomia e comfort. Tuttavia, gli esperti avvertono che l’auto è ancora dietro rispetto ai concorrenti in termini di autonomia e rapporto qualità-prezzo.

Lee consiglia ai consumatori di non farsi abbindolare dai discorsi dei venditori e di rifiutare le offerte di auto elettriche, sostenendo che i produttori e i concessionari stanno cercando di spingerle sul mercato.

+ Clicca qui per vedere il video di Lee

YouTuber critica la Porsche Taycan da 100.000 USD: \YouTuber critica la Porsche Taycan da 100.000 USD: “Inutile e carissima da mantenere” (YouTube @TheMacMaster)

Fonte: Unilad | Foto: YouTube @TheMacMaster | Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dal team editoriale

Back to top